ISOLE AZZORRE 2023 Dove le balene incontrano l'azzurro" e MADEIRA
TOUR ISOLE AZZORRE 2023  | Hotel a Porto Santo | Hotel a Madeira | Richiesta Disponibilità e Info
Le Isole Azzorre : 9 Isole nell’Atlantico e ultime 'briciole' d’Europa, sono controindicate per chi nella vacanza cerca locali notturni, snack bar e boutiques, discoteche e musica a tutte le ore, luci al neon e schiamazzi, lo yacht da passerella, l’apparire e non l’essereFoto1. Le Açores sono indicate, anzi indispensabili, per chi ama le forti sensazioni della natura, le emozioni della nostalgia, il parlare a bassa voce, i buoni, sani cibi di una volta'Foto2, i colori intensi e senza compromessiFoto3, il Mare (con la M maiuscola)Foto4, la vita semplice, l’essere ed il non apparire.

Nota AzzurraFoto5 (nome, guarda caso, di una barca approdata alle Açores, incontrata nel delizioso libro di Tabucchi 'La Donna di Porto Pim') propone viaggi alla scoperta delle Açores. Si arriva all’Isola di Sao Miguel con l’aereo da Lisbona. Sao Miguel è l’isola più grande: una Irlanda o Scozia persa nell’Oceano Atlantico, una Svizzera circondata dal mare. Ricorda, per le sensazioni che trasmette e l’ospitalità della gente, il Mediterraneo di tanto tempo fa. Il colore nero delle rocce laviche abbraccia il verde violento dei grandi pascoliFoto6 ed il blu cobalto delle ortensie, dei laghi 'alpini', dell’oceano.

A Faial si approda da tutto il mondo. Il porto è contraddistinto dai tanti e tanti messaggi che navigatori provenienti da ogni parte del globo hanno lasciato. Scorrerli uno ad uno è come leggere le pagine di un diarioFoto7-8, un diario di bordo. A Fajal è d’obbligo approdare ad un tavolo del Peter’sFoto9-10. Ti fai spazio tra il brusio dei locali che bevono birra e gli yachting che assaporano whisky. Nel porto dondolano barche e yacht. Di fronte le luci di Pico, l’isola che prende il nome proprio dal PicoFoto11, la montagna più alta (2351 mt) delle Açores e del Portogallo.

Rocce vulcaniche e spiagge
La Consegna del Latte
Laghi vulcanici
Il mare delle Azzorre
Murales del porto di Fajal
La campagna di Sao Miguel
Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 5
Foto 6

Terceira merita una visita anche solo per il suo capoluogo, la cittadina Angra de Heroismo, classificata dal 1983 dall'UNESCO come patrimonio storico mondiale per la ricchezza della sua architettura barocca, rococò e manuelinaFoto12 . Qui si possono gustare i meloni più profumati ed una zuppa di pesce sublime. Ma in tutte le isole la cucina è ottima: molluschi, crostacei, pesce e carne sono cucinati in modo semplice e gustosissimo.

Porto Santo, "la spiaggia"Foto13-14. Porto Santo, a meno di un’ora di volo da Madeira, è praticamente questo, un’unica, immensa distesa di sabbia color oro, calda ed accogliente. Dune a perdita d’occhio. Un mare limpido, calmo, sempre caldo, dove è piacevole nuotare per ore e dove magicamente la pelle si rigenera. Pochissime le strutture turistiche. Occorre prenotare per tempo, ma ne vale la pena.

Murales del porto di Fajal
Murales del porto di Fajal
Peter's Bar - esterno
Peter's Bar - interno
Pico, la montagna più alta
Architettura di Terceira
Foto 7
Foto 8
Foto 9
Foto 10
Foto 11
Foto 12

Dopo le Azzorre e Porto Santo… Madeira e si rientra intensamente nella 'vita vacanziera'. Piccoli, deliziosi locali lungomare, aperti a tutte le ore del giorno e della notteFoto16, dove per aperitivo si offre il vino frizzante di Madeira. Frizzante come la gente di qui, come il clima, come la natura sempre diversa. Negozi e boutiques, grandi Alberghi, in stile coloniale, come il ReidsFoto17. Ristoranti ed Alberghi che hanno segnato un epoca come il "Grand Hotel Belmonte"Foto18. Madeira: il panorama, indimenticabile, del Porto di Funchal, la notte; la vegetazione tropicale, lussureggiante, i bananeti; i vigneti sulle pendici dei vulcaniFoto15; le tante cantine dove fermarsi e a gustare il Poncha, bevanda tipica di Madeira fatta di acqua di vite zuccherata con miele e limone..

Porto Santo - la spiaggia
Porto Santo - la spiaggia
Madeira
Via di Madeira
Hotel Reids
Grand Hotel Belmonte
Foto 13
Foto 14
Foto 15
Foto 16
Foto 17
Foto 18
© Nota Azzurra Sail & Fly, Firenze ©